Tempo di ricarica della batteria del rack da 5,12 kWh

Aug 08Fonte: Navigazione intelligente: 25

Nell'attuale contesto di transizione energetica, i sistemi di accumulo di energia hanno acquisito un'importanza sempre maggiore. La batteria Rack da 5,12 kWh di RENOPI (modello RL-5K-U) si distingue come la scelta ideale sia per gli utenti residenziali che commerciali grazie alle sue elevate prestazioni e alla scalabilità flessibile. Tuttavia, una delle domande più comuni tra i potenziali acquirenti è: quanto tempo ci vuole per caricare questa batteria? Questo articolo approfondirà il tempo di ricarica della batteria Rack da 5,12 kWh di RENOPI in base ai parametri tecnici forniti da RENOPI.

I. Panoramica del prodotto

La batteria Rack da 5,12 kWh di RENOPI è un modulo di accumulo di energia al litio ad alte prestazioni, specificamente progettato per sistemi di accumulo solare ibridi. Presenta un design modulare standard da 19 pollici, che ne semplifica l'installazione e la manutenzione. La batteria è anche scalabile, con la possibilità di collegare in parallelo fino a 16 moduli per una capacità totale di 81,92 kWh. Dotata di un sistema di gestione della batteria (BMS) intelligente, questa batteria offre una protezione completa contro sovrascarica, sovraccarico, sovracorrente e temperature estreme, bilanciando automaticamente corrente e tensione di ogni cella per garantire un funzionamento stabile del sistema.

II. Analisi del tempo di ricarica

(i) Parametri tecnici

Secondo i parametri tecnici forniti da RENOPI, le specifiche principali della batteria Rack da 5,12 kWh sono le seguenti:

Tensione: 51,2 V

Capacità della cella della batteria: 100 Ah

Corrente di carica massima: 80 A

Corrente di scarica di picco: 100 A (2 minuti, 25 ℃)

(ii) Calcolo del tempo di carica teorico

In teoria, il tempo di carica di una batteria può essere calcolato utilizzando la seguente formula:

Modulo batteria RENOPI 5,12 kWh 51,2 V 100 AH LFP

 

Per la batteria Rack da 5,12 kWh di RENOPI, con una capacità di 100 Ah e una corrente di carica massima di 80 A, il tempo di carica teorico è:

Modulo batteria RENOPI 5,12 kWh 51,2 V 100 AH LFP

 

(iii) Fattori che influenzano il tempo di ricarica effettivo

Tuttavia, nelle applicazioni reali, il tempo di ricarica effettivo può essere influenzato da diversi fattori:

Sistema di gestione della batteria (BMS): il BMS regola dinamicamente la corrente di carica in base alle condizioni della batteria in tempo reale (come tensione, temperatura e corrente) per garantire sicurezza e longevità. Di conseguenza, la corrente di carica effettiva potrebbe non rimanere sempre al massimo di 80 A, soprattutto quando la batteria si avvicina alla carica completa, quando il BMS riduce la corrente per evitare sovraccarichi.

Temperatura ambiente: le prestazioni di carica della batteria sono influenzate dalla temperatura circostante. A temperature più basse (vicine a 0 °C), le reazioni chimiche all'interno della batteria rallentano, riducendo l'efficienza di carica e prolungando i tempi di carica. Al contrario, a temperature più elevate (fino a 55 °C), sebbene le reazioni accelerino, il calore eccessivo può influire negativamente sulla durata della batteria, inducendo il BMS a limitare la corrente di carica.

Prestazioni dell'apparecchiatura di ricarica: anche la stabilità della corrente di uscita e la potenza dell'apparecchiatura di ricarica svolgono un ruolo nel determinare il tempo di ricarica. Se l'apparecchiatura di ricarica non è in grado di fornire una corrente stabile o ha una potenza insufficiente, la corrente di carica effettiva potrebbe scendere al di sotto della corrente di carica massima della batteria, prolungando così il processo di ricarica.

Considerando questi fattori, il tempo di ricarica effettivo per la batteria Rack da 5,12 kWh di RENOPI è in genere leggermente superiore ai 75 minuti teorici. In base all'esperienza pratica, per caricare completamente la batteria sono necessarie circa 1,5 ore, ovvero circa 90 minuti. Naturalmente, si tratta solo di una stima e il tempo di ricarica esatto può variare a seconda delle condizioni specifiche in cui la batteria viene caricata.

III. Il significato del tempo di ricarica

Per gli utenti è di grande importanza conoscere il tempo di ricarica della batteria per rack da 5,12 kWh di RENOPI per diversi motivi:

Gestione energetica: per gli utenti residenziali, conoscere il tempo di ricarica aiuta a pianificare meglio l'utilizzo dell'energia solare. Ad esempio, possono sfruttare appieno l'energia solare diurna per caricare la batteria, garantendo un accumulo di energia sufficiente per le giornate notturne o nuvolose.

Efficienza dei costi: per gli utenti commerciali, tempi di ricarica più brevi si traducono in un consumo energetico più efficiente e in minori costi operativi. Ricaricando nelle ore non di punta, quando le tariffe elettriche sono più basse, e scaricando nelle ore di punta, quando le tariffe sono più alte, è possibile ridurre significativamente le bollette elettriche.

Preparazione alle emergenze: sia per uso residenziale che commerciale, conoscere i tempi di ricarica è fondamentale per la preparazione alle emergenze. In caso di instabilità della rete o interruzioni di corrente, una batteria che può essere ricaricata rapidamente può ripristinare l'alimentazione più rapidamente, riducendo al minimo l'impatto della perdita di potenza.

 

 

 

 

 


Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti ora e ricevi le ultime novità e gli aggiornamenti!
Politica sulla riservatezza
×

Informativa sulla Privacy

Aggiornamento dei dati in corso...







0755-23303161
info@renopi.com.cn
RENOPI (Shenzhen) New Energy Technology Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.