Nei moderni sistemi di accumulo di energia, efficienza e affidabilità dipendono non solo dalle prestazioni della batteria, ma anche da un'installazione professionale. La batteria Rack Type 35U da 51,2 V e 100 AH di RENOPI (Shenzhen) New Energy Technology Co., Ltd. è progettata per applicazioni montate su rack, offrendo potenza stabile, flessibilità modulare e facile integrazione in sistemi energetici industriali e commerciali.
Questa guida spiega come installare correttamente la batteria da 51,2 V 100 AH tipo rack 35U in un rack standard da 35U, illustrando compatibilità, fasi di installazione, collegamenti elettrici e nozioni essenziali di gestione.

1. Compatibilità e preparazione del rack
Prima dell'installazione, verificare che la struttura e l'ambiente del rack soddisfino i requisiti di base per la batteria da 51,2 V 100 AH tipo rack 35U:
Altezza e dimensioni del rack: un rack da 35U offre spazio sufficiente per uno o più moduli batteria, con spazio per la ventilazione e il cablaggio.
Capacità di carico: assicurarsi che il rack possa supportare il peso totale dei moduli batteria installati.
Ventilazione: garantisce un flusso d'aria dalla parte anteriore a quella posteriore per mantenere la temperatura ottimale della batteria durante la carica e la scarica.
Messa a terra e sicurezza: il rack deve essere dotato di punti di messa a terra affidabili e canali di gestione dei cavi per un funzionamento sicuro.
2. Fasi di installazione
Posizionamento del modulo: posizionare la batteria da 51,2 V 100 AH tipo rack 35U nel rack nella posizione designata per l'unità (ad esempio, nelle sezioni inferiore o centrale per garantire stabilità).
Fissaggio del modulo: fissare la batteria utilizzando le staffe di montaggio o le guide fornite dal produttore per evitare vibrazioni o spostamenti.
Instradamento dei cavi: disporre ordinatamente i cavi di alimentazione e di comunicazione lungo i lati del rack. Evitare curve strette e mantenere una distanza adeguata tra le linee ad alta corrente e quelle di segnale.
Configurazione del raffreddamento: assicurarsi che il percorso di ventilazione non sia ostruito. Se il sistema rack è dotato di un'unità ventola, collegarla al controllo principale per mantenere l'equilibrio della temperatura.
Etichettatura: contrassegnare chiaramente i terminali e le porte di comunicazione per facilitare la manutenzione e la risoluzione dei problemi.
3. Collegamenti elettrici
Il processo di collegamento elettrico è fondamentale per un funzionamento sicuro e stabile:
Terminali di alimentazione: collegare i terminali positivo e negativo al bus CC o all'ingresso dell'inverter rispettando la polarità. Utilizzare cavi in rame con la sezione corretta, come raccomandato da RENOPI.
Comunicazione BMS: collega il sistema di gestione della batteria (BMS) integrato nella batteria al controller di sistema tramite porte di comunicazione RS485 o CAN. Ciò consente il monitoraggio di tensione, corrente, temperatura e stato di carica (SOC).
Dispositivi di protezione: installare interruttori automatici CC, fusibili e limitatori di sovratensione tra la batteria e l'inverter.
Verifica del sistema: prima di accendere, verificare la tenuta e la resistenza di isolamento di tutti i collegamenti. Attivare il BMS e osservare lo stato del sistema per confermare la normale comunicazione e le letture della tensione.
4. Monitoraggio e manutenzione
Una volta completata l'installazione, un monitoraggio regolare garantisce l'affidabilità a lungo termine:
Utilizzare il display BMS o la piattaforma remota per monitorare i dati sulle prestazioni della batteria in tempo reale.
Pianificare ispezioni periodiche per eliminare la polvere, controllare la tenuta dei cavi e verificare la temperatura e la ventilazione.
Impostare allarmi per condizioni di sovratemperatura, sovratensione o squilibrio.
Per l'espansione del sistema, è possibile collegare in parallelo più moduli batteria da 51,2 V 100 AH tipo rack 35U, seguendo le linee guida di configurazione del produttore.
5. Energia affidabile per i moderni sistemi energetici
La batteria rack 35U da 51,2 V e 100 AH offre prestazioni elevate, lunga durata e facile scalabilità per applicazioni di accumulo di energia come data center, impianti solari, stazioni di telecomunicazione e sistemi di backup industriali.
Seguendo le corrette procedure di installazione e gestione, gli utenti possono ottenere la massima sicurezza, efficienza e longevità dalla loro soluzione di accumulo di energia RENOPI.




SOTTOSCRIVI